Corso di Terapia Manuale
La base per ogni fisioterapista
- A chi si rivolge: a medici, fisioterapisti ed iscritti al 3° anno del C.d.L.di fisioterapia
- Frequenza: Il corso è articolato in un periodo di 24 mesi. Organizzato in 7 moduli, 252 ore totali. Ogni modulo si svolge dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 16.30 e il venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Primo Anno: Moduli: 1,2,3.
Secondo Anno: Moduli 4,5,6,7.
L'iscrizione al 1 anno non è vincolante per la frequenza del 2 anno.
- Crediti formativi ECM: 50 per ogni anno solare del corso (150 crediti totali)
- Costo: 580,00 euro + Iva a modulo (modalità di pagamento)
- Sede Date:
Roma LA NUOVA EDIZIONE CLASSE 2023 :
primo anno
modulo 3 : 16 - 20 ottobre 2023
secondo anno:
modulo 4 : 22 - 26 gennaio 2024
modulo 5 : 15 - 19 aprile 2024
modulo 6 : 16 - 20 settembre 2024
modulo 7 : 27 - 31 gennaio 2025
esami : 31 gennaio e 1 febbraio 2025
Le date per il secondo anno (i moduli 4-5-6-7 ) verrano comunicate a corso iniziato e si svolgeranno nell'anno 2024
Roma: Edizione Classe 2021
secondo anno:
modulo 7 : trattamento statico integrato 11 - 15 settembre 2023
esami finale per diploma : 15 - 16 settembre 2023
- Partecipanti: per attivare il corso minimo 18 iscritti.
Il corso che permetterà al fisioterapista di avere:
- Una specifica preparazione di base con cui poter confrontare tra loro tutte le tecniche più conosciute in terapia manuale per capire esattamente che strumenti usare nel campo riabilitativo
- La conoscenza del principio di autoregolazione del corpo umano e le tecniche di valutazione e trattamento dei sistemi osteoarticolare e fasciale nel rispetto di tale natura messa in luce dalle nuove scoperte della neuroscienza e della ricerca sul vivo
Particolare attenzione sarà rivolta alla pratica e all'apprendimento della palpazione dei punti di repere di tutto il sistema osteoarticolare ,spesso tralasciato negli studi di base,e del sistema fasciale nei suoi parametri di mobilità,elasticità,resistenza, densità e alla valutazione globale del paziente inteso come persona per raggiungere un piano di trattamento personalizzato.
PROMOZIONE: il Diploma di Terapia Manuale da diritto ad uno sconto pari a 100 euro per ogni modulo del corso di Biomeccanica Cranio Sacrale.
MODULO 1 - INTRODUTTIVO-
Il primo modulo è dedicato allo studio dell’anatomia e della fisiologia dei sistemi fasciali in funzione delle nuove ricerche scientifiche, dei sistemi articolari e muscolari. Alla palpazione di tali strutture, alla valutazione dei parametri di mobilità, di direzione e ampiezza e all’apprendimento dei principi di valutazione e trattamento in globalità.
Questo modulo propedeutico permetterà a ogni allievo di ottenere una preparazione di base molto specifica per acquisire tutte le tecniche riabilitative. Particolare attenzione sarà rivolta alla pratica e all'apprendimento della palpazione dei punti di repere di tutto il sistema osteo-articolare, spesso tralasciato negli studi di base e del sistema fasciale (elasticità e resistenza).
- Studio dell’anatomia e fisiologia della fascia
- Apprendimento della fisiologia del sistema connettivale “in vivo”
- Classificazione dei sistemi fasciali connettivali
- Metodiche di valutazione fasciale globale e locale con tecnica dell'"ascolto"
- Metodiche di trattamento del sistema fasciale globale e locale
- Palpazione punti di repere osteoarticolari e fasciali connettivali: elasticità, densità, resistenza e mobilità
- Principi per l’approccio al paziente e per l’anamnesi